AIRiminum 2014 Spa ha presentato i dati gestionali conseguiti nei primi 10 mesi dell’anno e le previsioni di fine 2016, oltre ai dati relativi ai passeggeri della summer 2016. I ricavi operativi a ottobre 2016 sono pari a 4.510.438 euro mentre i ricavi stimati a fine anno si attestano a 4.800.000 euro, in aumento rispetto al valore del 2015 (3.396.339 euro). L’ebitda a ottobre si attesta a 1.493.616 euro con una stima a fine anno pari a 1.300.000 euro, un valore quasi raddoppiato rispetto allo scorso anno (643.380 euro). «I dati economici registrati, anche dal confronto con quelli relativi ad altri aeroporti vicini, dimostrano che la strada intrapresa in questi primi 18 mesi di operatività da parte di AIRiminum 2014, caratterizzati da un contesto complesso ormai definitivamente alle spalle, è quella corretta – dichiara l’amministratore delegato di AIRiminum 2014 Leonardo Corbucci -. Tali risultati ci incoraggiano e rafforzano in noi la convinzione che l’equilibrio economico rappresenta l’unico presupposto per ipotizzare programmi ambiziosi di crescita oltre che per garantire al territorio romagnolo, dove ci onoriamo di operare, la sostenibilità continuativa e pluriennale di uno strumento essenziale per lo sviluppo economico quale è un aeroporto internazionale».
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio
ANDREAS SOLARO/Getty ImagesLa contraddizione più evidente di Nordio riguarda proprio il mandato di cattura...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy