Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Grimaldi Lines chiude la stagione 2016 con un risultato importante. Le tre compagnie di navigazione del gruppo Grimaldi nel loro complesso – Grimaldi Lines nel Mar Mediterraneo, Minoan Lines nel Mar Egeo e Finnlines in Nord Europa – hanno trasportato 700 mila passeggeri in più rispetto alla stagione precedente. «Ci presentiamo a Bit 2017 con questo importante risultato, confermandoci leader per il trasporto passeggeri nel mar Mediterraneo e preparandoci a una nuova stagione che sarà caratterizzata da una forte dinamicità in tutti gli aspetti del nostro prodotto, a partire dalle tariffe speciali improntate al low cost – ha dichiarato Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines -. L’offerta tariffaria sarà infatti fortemente dinamica e variabile, soprattutto sulle nostre destinazioni di punta quali Sardegna, Sicilia e Spagna: intendiamo infatti intercettare al meglio le esigenze del mercato, che variano in base al target dell’utenza e ai differenti momenti dell’anno. Ritroviamo la stessa dinamicità in tutti gli altri aspetti del prodotto ideato per la stagione 2017, tra cui le partnership che ci consentono di offrire reali vantaggi al cliente, i grandi progetti legati alla formazione e all’educazione dei giovani e i viaggi a tema sulla rotta Civitavecchia-Barcellona». Bit 2017 sarà dunque l’occasione per presentare l’intera offerta sia agli operatori di settore che all’utente finale. Per promuovere la prossima stagione estiva, Grimaldi Lines punta su una significativa agevolazione tariffaria per le prenotazioni anticipate: con l’advance booking applica sconti a tutti coloro che prenotano anticipatamente il loro viaggio via mare in Sardegna, Sicilia e Spagna in media e alta stagione. Inoltre, grazie all’early booking Grecia, gli stessi sconti vengono applicati anche su questa destinazione. Altre tariffe speciali sono state invece pensate ad hoc per specifici target d’utenza. Prosegue anche la proposta di viaggi a tema di quattro giorni sulla rotta Civitavecchia-Barcellona in formula hotel on board. Si parte con il grande evento culturale Una Nave di libri per Barcellona (dal 21 al 26 aprile). Seguiranno il festival della musica sul mare Cruise Break (dal 24 al 27 giugno), il Social Enterprise Boat Camp, con sessioni di lavoro dedicate all’economia delle migrazioni (dall’1 al 4 luglio) e la nuova edizione della Grimaldi Fit Cruise (dal 15 al 18 luglio).