mercoledì, Febbraio 5, 2025

Intensive Food Care: le eccedenze dei mercati diventano kit di street food

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Succede a Milano, a bordo di uno speciale food truck a forma di ambulanza. Ecco il progetto della Food Genius Academy in collaborazione con Equoevento Lombardia Onlus

Combattere lo spreco alimentare conviene a tutti, economicamente, ecologicamente e socialmente parlando. E così a Milano, in occasione della Food Week attualmente in corso, la scuola di cucina professionale Food Genius Academy ed Equoevento Lombardia Onlus  hanno deciso di collaborare per dare vita a una virtuosa iniziativa: Intensive Food Care, ovvero la trasformazione delle rimanenze dei mercati comunali in veri e propri packed lunch. Da vendere o da distribuire alle persone meno fortunate.

“Per i futuri professionisti della ristorazione il tema dello spreco alimentare è molto importante”, ha dichiarato Desirée Nardone, direttrice di Food Genius Academy. “I nostri studenti saranno impegnati in prima linea nel recupero delle eccedenze alimentari e impareranno sul campo come salvare il cibo che preparano, per donarlo a chi ne ha bisogno”. Così in questi primi giorni di sperimentazione del progetto, l’equipe della Food Genius Academy ha lavorato e trasformato i prodotti recuperati direttamente dai mercati, per poi rivenderli a bordo di un food truck dalle sembianze di un’ambulanza messo a punto per l’occasione dall’azienda Street Food Mobile. Trasformando il tutto in food box, o meglio, in kit di sopravvivenza alimentare da distribuire al popolo della food week. La lotta allo spreco, insomma, incontra il fascino dello street food di design.

Ma non solo, perché è qui che entra in gioco Equoevento Lombardia: il team della Onlus, a fine giornata, ha raccolto i kit invenduti, redistribuendoli alle associazioni di bisognosi e alle case famiglia con cui collabora stabilmente.

Leggi anche

“Siamo molto felici di contribuire a questa buona causa”, ha sottolineato Gaia Passi, presidente dell’associazione. “È bello vedere che, di pari passo con l’incremento degli eventi legati al food, si moltiplichino anche queste iniziative. Attraverso il recupero di cibo, Equoevento si propone di raggiungere tre risultati ambiziosi: eliminare gli sprechi, contrastare la fame e ridurre i rifiuti. Lo staff e gli studenti di Food Genius Academy saranno un aiuto prezioso per i nostri volontari”.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Nordio e Piantedosi, tutte le contraddizioni sulla scarcerazione e il rimpatrio di Almasri

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio ANDREAS SOLARO/Getty ImagesLa contraddizione più evidente di Nordio riguarda proprio il mandato di cattura...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img