mercoledì, Febbraio 5, 2025

Finnair festeggia il centenario della Finlandia in chiave gourmet

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

In occasione dell’anniversario del centenario della Finlandia, Finnair lancia tre nuove collaborazioni gastronomiche per i suoi pasti a bordo per promuovere la cultura alimentare finlandese, in collaborazione con la Fondazione ELO, associazione dedicata alla promozione della cultura alimentare finlandese.

Per i clienti di business class che volano da e per Helsinki sui voli a lunga percorrenza tra il 4 ottobre e il 9 gennaio, lo chef di Eero Vottonen, che ha già curato i Signature menu di Finnair, ha elaborato un menu esclusivo a tema “100 anni” per festeggiare le sfumature culinarie del cibo finlandese. I menu presentano prelibatezze come l’aringa baltica, il salmone marinato, la trota iridea, uno stufato tipico della Carelia e una zuppa di funghi porcini aromatizzata con bresaola d’alce. «Mentre creavo il menu “centenario” per Finnair, ho pensato molto a ciò che la Finlandia e la sua cultura alimentare rappresentano per me – afferma Eero Vottonen -. È un grande onore per me collaborare con Finnair a questa iniziativa e sono entusiasta di avere l’opportunità di far scoprire i sapori della Finlandia a migliaia di passeggeri che transitano in Finlandia con Finnair».
Per i clienti di classe economica, invece, sui voli a lungo raggio, dal 5 luglio al 9 gennaio, Finnair ha collaborato con la ELO Foundation e la scuola elementare di Cygnaeus a Turku per creare menu ispirati ai deliziosi e sani pasti scolastici della Finlandia.
I menu sono stati selezionati dagli studenti della scuola Cygnaeus di Turku durante un laboratorio presso i locali catering di Finnair e sono stati adattati per essere serviti a bordo. I pasti scelti dagli studenti includono portate tradizionali finlandesi come patate e polpette o maccheroni e casseruola di carne.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Cnr, come funzionano le tre nuove piattaforme digitali per potenziare la ricerca in Italia

Si chiamano Slices, D4Science e SoBigData le tre infrastrutture digitali presentate nei giorni scorsi dal Cnr, il Consiglio nazionale...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img