Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Solo 8 chilometri separano il Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo – Luxury Wine Resort di Marsala dalla costa che si affaccia sulla Riserva Naturale dello Stagnone, uno dei luoghi più alchemici, romantici e fotografati della Sicilia Occidentale.
La Riserva Naturale si può raggiungere in pochi minuti in automobile, ma anche comodamente con le e-bike che si noleggiano al Baglio Oneto, insieme a bici da corsa o mountain bike per i più sportivi. Questa passeggiata sulle due ruote lungo la nuova pista ciclabile di Marsala che costeggia il mare, le saline e i mulini a vento, consente di cogliere con la dovuta lentezza i dettagli di Mozia, Schola, Santa Maria e dell’Isola Lunga che si stagliano a breve distanza dalla costa.
Dal Baglio Oneto si raggiunge ancora più agevolmente la zona della Riserva Naturale dello Stagnone che è la più famosa per chi vuole cimentarsi in sport divertenti come il kitesurf ed il windsurf. La Riserva dello Stagnone viene chiamata la “palestra del mare” poiché l’area vanta condizioni ideali per l’apprendimento, per questo qui ci sono tantissime scuole dedicate a questi sport. I più romantici possono noleggiare una barchetta a vela, una canoa o un semplice pedalò per un giro all’interno della Riserva Naturale. Chi preferisce restare sulla terraferma può optare per passeggiate a cavallo o in bicicletta. Per approfondire la storia della zona, da millenni fa ad oggi, si può visitare il museo del sale, prenotare una visita guidata alle saline oppure fare una gita in battello all’interno dello Stagnone e recarsi sull’Isola di Mozia, una delle più importanti aree archeologiche fenice del Mediterraneo. All’interno del museo è conservato il famosissimo “Giovinetto in tunica” risalente al 450 – 440 a.C.