Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Terremoto in casa del Gruppo Volkswagen. Herbert Diess, infatti, ha lasciato la carica di CEO. Al suo posto arriverà Oliver Blume che attualmente riveste il ruolo di CEO di Porsche, incarico che continuerà a mantenere anche quando dal primo settembre inizierà a rivestire la carica di CEO del Gruppo tedesco.
L’annuncio è arrivato senza alcun preavviso. Certo, in passato c’erano stati diversi attriti tra Diess e i vertici del Gruppo tedesco. Il manager, ricordiamo, ha dovuto affrontare una serie di conflitti, per esempio, con Daniela Cavallo, presidente del consiglio di fabbrica e con i sindacalisti tedeschi. Il tutto senza dimenticarsi anche di una serie di problematiche con il consiglio di sorveglianza tanto che in passato erano girate voci di rischi di un licenziamento. Al centro delle discussioni alcune delle decisioni prese da Diess sul futuro del Gruppo, anche relativamente al progetto di elettrificazione.
Tuttavia, alla fine, le fratture sembravano essere state ricomposte. Ma nella serata di ieri l’annuncio che nessuno si aspettava.
Grazie al lavoro di Herbert Diess, il Gruppo Volkswagen è ben preparato ad affrontare le sfide della mobilità elettrica. I cambiamenti aziendali che ha implementato e gli investimenti su piattaforme e batterie dovrebbero permettere al Gruppo tedesco di guardare con fiducia ad un futuro solo elettrico.
C’è tuttavia da sistemare il problema dello sviluppo del software con i ritardi che la controllata Cariad sta accumulando e che stanno portando al rinvio del debutto di diversi modelli elettrici del Gruppo. Tra le righe, la stampa tedesca fa capire che questa problematica non risolta potrebbe essere una delle cause dell’addio di Diess, oltre ai continui “attriti” con i vertici del Gruppo.
Sarà interessante capire, a questo punto, quale sarà la linea che intenderà seguire Oliver Blume e come penserà di riorganizzare il Gruppo. Strategia che capiremo nel corso dei prossimi mesi. Cosa farà , adesso, Diess? Non è dato di sapere. Il manager ha fatto solamente capire che si godrà le vacanze estive.