mercoledì, Febbraio 5, 2025

Bk World con Tesla mostra la sua idea di stazione per la ricarica con lounge e servizi

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Anche nelle stazioni a ricarica rapida il pieno di energia richiede un po’ di tempo e non sempre possono essere presenti nelle vicinanze delle strutture dove potersi riposare. Per questo, si sta lavorando a nuovi concetti di stazioni per la ricarica con apposite strutture in cui le persone possono passare il tempo. Pensiamo, per esempio, agli Audi charging hub di cui abbiamo parlato diverse volte.

Dalla Germania arriva un ulteriore esempio di come potrebbero essere strutturate, in futuro, le grandi stazioni per la ricarica delle auto elettriche. All’interno del Tesla Supercharger di Endsee, grazie al lavoro di bk World, sono stati installati alcuni moduli prefabbricati chiamati Qube che permettono di offrire agli utenti elettrici una serie di servizi. Per esempio, potranno rifocillarsi attraverso dei distributori automatici o lavorare approfittando di alcuni spazi dedicati. Ovviamente non mancano i servizi igienici e saranno messe a disposizione anche delle comode prese per ricaricare smartphone o PC. Per i ragazzi è possibile passare il tempo giocando con una Nintendo Switch.

image

L’azienda bk World punta ad offrire moduli di dimensioni variabili per la massima flessibilità possibile. Inoltre, questi moduli prefabbricati nascono per poter essere combinati tra loro per realizzare strutture più grandi in cui offrire diversi tipo di servizi. Il modulo più piccolo con zona lounge e bagno occupa circa 50 metri quadrati.

I fondatori di bk World Gerold Wolfarth e Marc Arnold hanno fatto sapere che l’idea è nata durante una sosta di ricarica a tarda notte. Con questi moduli, l’azienda tedesca punta ad offrire tutto quanto può servire alle persone durante l’attesa che la loro auto elettrica concluda il pieno di energia.

imageimage

I primi moduli presso la stazione Tesla Supercharger di Endsee sono stati messi in funzione all’inizio del mese di giugno. L’azienda tedesca, però, vuole andare ben oltre. L’obiettivo è quello di arrivare ad installare 300 strutture in altrettante stazioni per la ricarica in tutta Europa nei prossimi 5 anni.

Non si tratterà solo di stazioni Supercharger in quanto l’azienda parla genericamente delle stazioni gestite dai più grandi operatori per la ricarica.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Pronomi, negli Stati Uniti i dipendenti pubblici non possono più usare quelli che preferiscono

Contattata per un commento, la Casa Bianca ha indirizzato Wired US alla responsabile delle comunicazioni dell'Ufficio per la gestione...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img