mercoledì, Febbraio 5, 2025

Hyundai porta il suo camion XCIENT Fuel Cell in Germania

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Hyundai, come sappiamo, crede molto nella tecnologia Fuel Cell per arrivare a decarbonizzare il settore dei trasporti. Proprio per questo, l’azienda coreana ha avviato diversi progetti che sfruttano tale tecnologia. In particolare, la casa automobilistica punta a utilizzare il Fuel Cell nel settore dei mezzi pesanti, e nel 2020 ha portato al debutto il camion a idrogeno XCIENT.

Complessivamente, Hyundai ha già consegnato 47 camion XCIENT in Svizzera. Questi mezzi hanno accumulato oltre 4 milioni di km di guida a luglio 2022. Adesso, la casa automobilistica ha deciso di portare il suo camion XCIENT anche in Germania, uno dei mercati più importanti in Europa per i veicoli commerciali.

Secondo quanto raccontato, 7 aziende tedesche nel settore della logistica, della produzione e della vendita al dettaglio metteranno 27 camion XCIENT Fuel Cell in servizio all’interno della propria flotta. Il progetto è stato portato avanti grazie a finanziamenti stanziati per veicoli commerciali ecologici dal Ministero federale tedesco per il Digitale e i Trasporti (BMDV).

Il finanziamento è disponibile per veicoli elettrici a batteria, fuel cell e ibridi elettrici con pantografo, insieme a infrastrutture di rifornimento/ricarica e relativi studi di fattibilità. BMDV avrà a disposizione fino al 2024 un budget di 1,6 miliardi di euro per l’acquisto di veicoli commerciali ecologici.

Il costruttore coreano ha fatto sapere che, oltre a portare i suoi camion ad idrogeno in Germania, intende creare in questo Paese anche un completo ecosistema di servizi.

Hyundai Hydrogen Mobility, una joint venture tra Hyundai Motor Company e la società svizzera H2 Energy, ha anche fondato Hyundai Hydrogen Mobility Germany GmbH (HHMG) per entrare attivamente nel mercato dei veicoli commerciali alimentati a idrogeno in Germania. Al fine di stabilire un ecosistema di idrogeno nel paese, HHMG gestirà le vendite sul mercato locale e il servizio clienti, nonché l’upfitter management nel mercato. HHMG prevede inoltre di partecipare attivamente al secondo programma di finanziamento.

Parlando delle specifiche del camion, Hyundai ricorda che il powertrain è composto da un motore elettrico da 350 kW. Abbiamo poi tre batterie da 72 kWh e un sistema Fuel Cell da 180 kW. Il camion dispone di 7 serbatoi che offrono una capacità di stoccaggio di quasi 31 kg di idrogeno. L’autonomia del camion è di circa 400 km. Il rifornimento di idrogeno richiede dagli 8 ai 20 minuti circa, a seconda della temperatura ambientale.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Pronomi, negli Stati Uniti i dipendenti pubblici non possono più usare quelli che preferiscono

Contattata per un commento, la Casa Bianca ha indirizzato Wired US alla responsabile delle comunicazioni dell'Ufficio per la gestione...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img