mercoledì, Febbraio 5, 2025

Abarth 500 elettrica, foto spia della sportiva

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Abarth sta lavorando alla sua prima vettura elettrica che, come sappiamo, sarà basata sulla Fiat 500 elettrica. Di questo modello ne abbiamo parlato alcune volte in passato. Adesso, attraverso i social network è stata diffusa una foto spia che mostra proprio la futura Abarth 500 elettrica.

L’immagine permette di apprezzare solo il frontale della vettura ma la cosa interessante è che non è presente alcun camuffamento. Dunque, la foto dovrebbe mostrare il frontale definitivo (o quasi) della piccola sportiva elettrica. Anche se non possiamo vedere altre parti della vettura, si notano, comunque, divere cose interessanti. Infatti, è già possibile osservare alcune delle modifiche estetiche che Abarth ha realizzato per la 500 elettrica.

Per esempio, centralmente possiamo notare il logo dello scorpione e poco sotto la scritta Abarth. Non sembrano esserci differenze per quanto riguarda i gruppi ottici. Tuttavia, il fascione del paraurti è stato profondamente rivisto con nuove prese d’aria centrali e laterali.

Ci dobbiamo comunque attendere un body kit complessivo che permetterà di rendere più grintosa la 500 elettrica.

Purtroppo non ci sono ancora specifiche tecniche precise. Sicuramente il motore elettrico sarà stato rivisto per arrivare ad erogare una potenza decisamente superiore a quella attuale. In passato si parlava di una potenza compresa tra 170 e 200 CV.

Se sarà mantenuto l’attuale pacco batteria da 42 kWh, bisognerà attendersi una percorrenza inferiore a quella del modello oggi in vendita. Ovviamente non mancherà un assetto specifico per rendere la vettura più efficace tra le curve. Ricordiamo pure che per la sua prima elettrica, Abarth ha deciso di sviluppare un sound apposito. Per questo, in passato il marchio aveva chiesto la collaborazione della sua community.

Quando debutterà la nuova Abarth 500 elettrica? Una data ufficiale ancora non c’è ma si parla di un periodo compreso tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.

[Foto spia: roadcar19]

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Nordio e Piantedosi, tutte le contraddizioni sulla scarcerazione e il rimpatrio di Almasri

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio ANDREAS SOLARO/Getty ImagesLa contraddizione più evidente di Nordio riguarda proprio il mandato di cattura...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img