sabato, Febbraio 22, 2025

Francia e Germania discutono un piano per proteggere i produttori auto europei

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

L’Unione Europea punta dritta sulle auto elettriche visto che dal 2035 non si potranno più acquistare nuovi modelli endotermici. Dopo che negli USA è stata approvata l’Inflation Reduction Act che sostanzialmente permette solamente alle auto elettriche prodotte negli Stati Uniti di poter essere incentivate, da un po’ di tempo alcuni politici europei stavano discutendo di fare qualcosa di simile anche qui per proteggere l’industria automotive europea dall’arrivo, in particolare, dei marchi cinesi che stanno proponendo sul mercato del Vecchio Continente modelli a batteria.

Secondo quanto raccontato da Bloomberg, il presidente francese Emmanuel Macron sta cercando di ottenere il sostegno del cancelliere tedesco Olaf Scholz per un nuovo piano per aiutare le case automobilistiche europee a competere con Stati Uniti e Cina. Secondo quanto raccontato, Parigi e Berlino concorderebbero sul fatto che l’Unione Europea deve fare di più per promuovere le industrie nazionali.

In un’intervista di mercoledì alla televisione di France 2 dopo l’incontro con Scholz a Parigi, Macron ha affermato che si stava convergendo sull’idea di garantire che gli incentivi siano utilizzati solo per i veicoli di fabbricazione europea.

Hai la Cina e gli Stati Uniti che proteggono la loro industria, ma l’Europa rimane aperta a tutti, dobbiamo cambiare. Francia e Germania devono restare unite perché siamo stati troppo aperti, perché molte delle nostre case automobilistiche vendevano molto in Cina e non volevano chiusure.

Non è la prima volta che la Francia lancia un’idea su sostegni dedicati alle solo auto prodotte in Europa. Giusto un mese fa, parlando della nuova struttura degli incentivi americani, il ministro delle finanze francese Bruno Le Maire aveva proposto di “ripagare” gli Stati Uniti con la medesima moneta.

Sul “problema” con gli Stati Uniti, in realtà, si sta cercando di trovare una soluzione visto che l’Unione Europea e il Governo americano stanno dialogando. Inoltre, concordare una strategia comune con tutti i singoli Paesi dell’UE sarebbe molto difficile, anche con la Germania e la Francia a promuovere l’intesa.

Oltre a questo, proporre sistemi d’incentivazione dedicati solo all’industria automotive europea potrebbe andare a violare alcune norme UE già esistenti sul commercio. Dunque, quanto affermato da Macron sembra più una provocazione che un progetto che si vuole davvero portare avanti. In ogni caso, pare che prima di tornare a tornare a discutere di questo tema, si attenderà il risultato della mediazione con il Governo americano che sarà portata avanti da un’apposita task force UE-USA.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Le startup italiane dell'intelligenza artificiale che devi conoscere

Quali sono le startup italiane dell'intelligenza artificiale? Circa la metà delle oltre seicento imprese innovative Ict classificate come “digital...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img