mercoledì, Febbraio 5, 2025

Toyota realizza un sistema di accumulo con batterie di auto ibride, elettriche e Fuel Cell

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Toyota ha annunciato di aver realizzato un nuovo sistema stazionario di stoccaggio dell’energia costruito utilizzando batterie provenienti da veicoli elettrificati. Le case automobilistiche, come sappiamo, stanno lavorando molto per il “second life” degli accumulatori, per poter arrivare ad allungare la loro vita utile dopo che non possono più essere utilizzati all’interno delle vetture. Questo nuovo sistema di accumulo sviluppato del costruttore è molto interessante e si differenzia dagli altri perché permette di utilizzare batterie anche molto diverse tra loro.

RIDUZIONE DEI COSTI

Il nuovo sistema stazionario per lo stoccaggio dell’energia di Toyota si chiama “Sweep Energy Storage System“. Il marchio giapponese racconta che i sistemi di accumulo saranno sempre più richiesti in futuro. Tuttavia, le forniture limitate di materiali per le batterie, inclusi cobalto e litio, renderanno importante il riutilizzo degli accumulatori dei veicoli elettrici.

Proprio per questo, Toyota con Jera, già nel 2018 avevano iniziato a discutere sulle tecnologie da adottare per il riutilizzo degli accumulatori. Il risultato di tale lavoro è questo nuovo sistema di accumulo. La soluzione che è stata sviluppata dispone della tecnologia chiamata “Sweep”, da cui il nome dell’impianto, che consente di utilizzare le batterie rigenerate dei veicoli, che presentano differenze significative in termini di prestazioni e capacità.

image

Duque, sarà possibile utilizzare senza problemi accumulatori provenienti da vetture ibride, Plug-in, elettriche e Fuel Cell. Il tutto funziona grazie ad uno speciale software sviluppato dalla divisione Ricerca e Sviluppo di Toyota. In breve, tale software va a monitorare in tempo reale la distribuzione dell’energia tra le varie batterie collegate in serie all’interno del sistema d’accumulo. Dunque, sarà possibile gestire con estrema precisione la scarica delle batterie, attivandole o disattivandole. Inoltre, non sarà necessario utilizzare inverter e convertitori di potenza. Dagli accumulatori, infatti, uscirà direttamente energia in corrente alternata.

Grazie alla soluzione sviluppata da Toyota e da Jera sarà possibile arrivare a ridurre i costi di realizzo di questi grandi sistemi stazionari di stoccaggio dell’energia. Inoltre, sarà possibile arrivare ad allungare la vita utile delle batterie delle auto. Rimanendo in tema accumulatori, Jera ha fatto sapere di stare lavorando su di un processo a basso impatto ambientale per il riciclaggio delle batterie agli ioni di litio per veicoli elettrificati che Toyota intende sfruttare in futuro.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Il Metaverso è definitivamente un flop? Ve lo diciamo tra un anno

Il Metaverso è un flop? La piattaforma virtuale e immersiva fortemente voluta da Mark Zuckeberg e foraggiata con miliardi...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img