mercoledì, Febbraio 5, 2025

Robbie Williams, una nuova docuserie su Netflix ne mostra un ritratto inedito

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Vorrei tanto aver scelto un altro lavoro”, dice Robbie Williams nel primissimo teaser della docuserie a lui dedicata. Basterebbe questa frase a dare l’idea di questo nuovo progetto che vuole dare un ritratto inedito della popstar britannica, nota non solo per la sua carriera straordinaria ma anche per la sua vita privata spesso turbolenta e sorprendente. Divenuto celebre in tutto il mondo dal 1990 grazie alla sua partecipazione nella boyband Take That, la sua notorietà esplose ancora di più quando nel 1996 lanciò il suo percorso solista, sfornando hit come Angels, Let Me Entertain You, Millennium e Rock Dj.

La docuserie sbarca in streaming a celebrazione dei 25 anni dall’esordio solista dello stesso Williams. Accanto ai grandissimi successi, la vita di questa star è stata spesso caratterizzata da turbolenze nel privato, tra abuso di sostanze, lotta contro la depressione, alti e bassi discografici, e dichiarazioni più o meno strampalate. Nel 2010, dopo essersi allontanato dai suoi colleghi Gary Barlow & co., era tornato nei Take That per l’album Progress e per il tour successivo, ritornando poi al suo percorso individuale, celebrato nel 2022 con il greatest hits riepilogativo XXV.

Il documentario, realizzato dai collaboratori del regista Ridley Scott, porterà dietro le quinte della sua attività da cantante, recuperando vecchie immagini di repertorio e aggiungendo interviste e dichiarazioni più recenti. La ricostruzione vuole dare l’idea di un cantante e performer che, brillante e travolgente sul palco e nelle registrazioni, mostra nel backstage fragilità e complessità che il pubblico esterno spesso non sospetterebbe. I quattro episodi di Robbie Williams usciranno su Netflix prossimamente.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Cnr, come funzionano le tre nuove piattaforme digitali per potenziare la ricerca in Italia

Si chiamano Slices, D4Science e SoBigData le tre infrastrutture digitali presentate nei giorni scorsi dal Cnr, il Consiglio nazionale...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img