venerdì, Febbraio 21, 2025

Venezia 81: tutti i Leoni vincitori

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Venezia 81

La giuria presieduta da Isabelle Huppert e composta da James Gray, Andrew Haigh, Agnieszka Holland, Kleber Mendonça Filho, Abderrahmane Sissako, Giuseppe Tornatore, Julia von Heinz e Zhang Ziyi ha assegnato:

Leone d’oro per il miglior film a The Room Next Door di Pedro Almodóvar;

Leone d’argento – Gran premio della giuria a Vermiglio di Maura Delpero;

Leone d’argento – Premio per la miglior regia e Brady Corbet per il film The Brutalist;

Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a Nicole Kidman per il film Babygirl di Halina Reijn;

Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a Vincent Lindon per il Jour avec le feu (The Quiet Son) di Delphine Coulin e Muriel Coulin;

il Premio per la Migliore Sceneggiatura a Murilo Hauser e Heitor Lorega per il film Ainda Estou Aqui (I’m Still Here) di Walter Salles;

il Premio Speciale della Giuria a April di Dea Kulumbegashvili;

Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente a Paul Kircher nel film Leurs enfants après eux (And Their Children After Them) di Ludovic Boukherma e Zoran Boukherma.

Orizzonti

La giuria presieduta da Debora Granik e composta da Ali Asgari, Soudade Kaadan, Christian Nikou, Tuva Novotny, Gábor Reisz e Valia Santella ha assegnato:

Premio Orizzonti per il Miglior Film a Anul Nou Care N-A Fost (The New Year that Never Came) di Bogdan Muresanu;

Premio Orizzontri per la Miglior Regia a Sarah Friedland per il film Familiar Touch;

Premio speciale della giuria Orizzonti a Hemmen’nin öldügü günlerden biro (One Of Those Days When Hemme Dies) di Murat Firatoglu;

Premio Orizzonti per la Miglior Attrice a Kathleen Chalfant nel film Familiar Touch di Sarah Friedland;

Premio Orizzonti per il Miglior Attore a Francesco Gheghi nel film Familia di Francesco Costabile;

Premio Orizzonti per la Migliore Sceneggiatura a Scandar Copti per il film Happy Holidays;

Premio Orizzonti per il Miglior Cortometraggio a Who Loves The Sun di Arshia Shakiba;

Venice Short Film Nomination for The European Film Awards 2024 a René va alla guerra di Luca Ferri, Morgan Menegazzo, Mariachiara Pernisa.

Leone del Futuro Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

La giuria presieduta da Gianni Canova e composta da Ricky D’Ambrose, Bárbara Paz, Taylor Russell, Jacob Wong ha assegnato il premio a:

Familiar Touch di Sarah Friedland.

Orizzonti Extra

Premio degli spettatori – Armani Beauty a Shahed (The Witness) di Nader Saeivar.

Venezia Classici

La giuria presieduta da Renato De Maria e composta da 24 studenti, indicati dai docenti, dei corsi di cinema delle università italiane, ha assegnato:

Premio Venezia Classici per il Miglior Documentario sul cinema a Chain Reactions di Alexandre O. Philippe

Premio Venezia Classici per il Miglior Film Restaurato a Ecce Bombo di Nanni Moretti.

Venice Immersive

La giuria presieduta da Celine Daemen e composta da Marion Burger e Adriaan Lokman ha assegnato:

il Gran Premio Venice Immersive a Ito Meikyū di Boris Labbé;

il Premio Speciale della Giuria Venice Immersive a Oto’s Planet di Gwenael François;

il Premio per la realizzazione Venice Immersive a Impulse: Playing With Reality di Barry Gene Murphy, May Abdalla

Giornate degli Autori 

La giuria presieduta dalla regista Joanna Hogg, coordinata da Karol Och e composta dagli ex partecipanti al progetto “27 Times Cinema” ha assegnato:

il Gda Director’s Award a Manas di Marianna Brennad;

Il Premio del Pubblico è stato assegnato a Taxi Monamour di Ciro De Caro

Settimana Internazionale della Critica

La giuria composta da Kerem Ayan, Yasmine Benkiran e Ariane Labed ha assegnato:

il Gran Premio IWONDERFULL a Don’t Cry, Butterfly di Dương Diệu Linh;

il Gran Premio IWONDERFULL – Menzione Speciale a No Sleep Till di Alexandra Simpson;

il Premio del Pubblico The Film Club a Paul & Paulette Take a Bath di Jetro Massey.   

Crediti fotografici

Foto 1 Pedro Almodovar – Leone d’oro-Andrea Avezzù – La Biennale di Venezia – Foto ASAC -1

Foto 2 Bogdan Muresanu – Premio Orizzonti 

Foto 3 Andrea Avezzù – La Biennale di Venezia – Foto ASAC – 2

Foto 4 Boris Labbé – Venice Immersive

Foto La delegazione del film Don’t Cry, Butterfly con la regista Dương Diệu Linh e Beatrice Fiorentino direttrice della Settimana Internazionale della Critica 

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Kash Patel, il nuovo capo dell'Fbi ha un conflitto d'interessi con Shein?

Kash Patel, la persona scelta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per guidare il Federal Bureau of Investigation...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img