Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
BYD Atto 2 è il nuovo suv elettrico compatto del gruppo Stellantis appena presentato, che unisce innovazione, autonomia e un design sofisticato, posizionandosi in maniera interessante nel suo segmento. Con una lunghezza di 4,31 m, una larghezza di 1,83 m e un’altezza di 1,675 m, Atto 2 combina dimensioni compatte con un abitacolo spazioso e ben equipaggiato, inoltre la sua manovrabilità lo rende perfetto per le strade cittadine e i parcheggi stretti, posizionandosi come un’alternativa ideale per chi desidera un suv versatile e accessibile.
Il design di Atto 2 coniuga elementi distintivi dei suv con dimensioni ridotte e proporzioni equilibrate, il suo passo lungo di 2,62 m consente di massimizzare lo spazio interno, mentre gli sbalzi ridotti migliorano la stabilità e l’agilità. Il frontale si distingue per i fari full led e le luci diurne sottili, integrate armoniosamente nella griglia anteriore, con dettagli cromati linee dinamiche che donano al veicolo un aspetto sportivo e moderno, enfatizzato anche dal design dei cerchi in lega. Nella parte posteriore, spiccano uno spoiler dal design aggressivo e una barra luminosa a tutta larghezza, che unisce i fanali posteriori dal caratteristico motivo a “nodo cinese”, bello anche il paraurti scolpito e i dettagli cromati, che aggiungono un tocco sofisticato al veicolo.
L’abitacolo è tecnologico e funzionale
L’interno di Atto 2 è stato progettato per offrire un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, rifinito con materiali di alta qualità con superfici imbottite nelle aree chiave, in così da conferirgli un aspetto premium. Entrambi i sedili anteriori sono regolabili elettricamente, mentre la versione top di gamma offre anche sedili riscaldati e volante riscaldato, inoltre il tunnel centrale integra portabicchieri, vani portaoggetti e un selettore di marcia dal design a taglio di diamante particolarmente elegante. Il tetto panoramico in vetro (di serie su tutte le versioni), assicura un’illuminazione naturale ottimale, mentre il pavimento completamente piatto (grazie alla piattaforma e-Platform 3.0) garantisce una buona abitabilità anche nei sedili posteriori. La piattaforma e-Platform 3.0 di BYD permette inoltre di ottimizzare gli spazi interni, offrendo un bagagliaio da 400 litri, espandibile fino a 1340 litri abbattendo i sedili posteriori.
I display non mancano
Dietro al volante è installato un display da 8,8 pollici dove visualizzare le informazioni di base in fase di marcia, come velocità, carica della batteria e altro, mentre il sistema di infotainment è completamente affidato a un grande display touch da 10,1 pollici (ma è possibile averlo da 12,8” nella versione Boost) ruotabile, così da posizionarlo come si vuole a secondo delle proprie esigenze. Naturalmente il software di bordo ha l’interfaccia stile smartphone e supporta app come Spotify, YouTube e Amazon Music, oltre a ricevere aggiornamenti Over The Air (OTA). La connettività è garantita da Android Auto e Apple CarPlay wireless, mentre la ricarica dei dispositivi è facilitata da diverse porte usb-C e usb-A, oltre a un pad di ricarica wireless nella versione più equipaggiata. Comodo anche il sistema di controllo vocale “Hi BYD”, che consente di gestire diverse funzioni del veicolo, come la climatizzazione e la regolazione dei finestrini, con semplici comandi vocali.
Batteria Blade e costruzione Cell-to-Body
Atto 2 utilizza la rivoluzionaria Batteria Blade da 45,1 kWh, che si distingue per sicurezza, durata ed efficienza, inoltre grazie alla costruzione Cell-to-Body, la batteria è integrata direttamente nel telaio, aumentando la rigidità strutturale e migliorando la sicurezza in caso di impatto. La tecnologia della Batteria Blade si basa sul fosfato di ferro e litio (LFP), un materiale che garantisce maggiore resistenza alle temperature estreme e una lunga durata nel tempo, questo sistema permette di ottenere un’autonomia di 312 km nel ciclo combinato WLTP e fino a 463 km nel ciclo urbano.