sabato, Febbraio 22, 2025

Iss, Elon Musk la vuole dismettere il prima possibile

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

La Nasa prevede di mantenere operativa la Stazione spaziale internazionale (Iss) fino al 2030, ma la sua strategia potrebbe cambiare presto. A quanto pare infatti Elon Musk, proprietario tra le altre cose di SpaceX e principale alleato del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, vorrebbe anticipare il pensionamento dell’Iss il prima possibile, per consentire all’agenzia americana di concentrarsi su piani più ambiziosi, come l’avvio dell’esplorazione spaziale verso altri pianeti.

È tempo di iniziare i preparativi per il deorbiting dell’Iss. Ha fatto quello che doveva fare“, ha scritto Musk sul suo account X il 20 febbraio, per poi aggiungere “andiamo su Marte”. Pur premurandosi di sottolineare che la decisione spetta a Trump, il miliardario ha suggerito che il processo dovrebbe iniziare quanto prima. “Consiglio di farlo tra due anni“, ha specificato.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

La fine dell’Iss

Il piano per smantellare la stazione in orbita attorno alla Terra è sulla scrivania della Nasa da anni. Prevede di utilizzare un “rimorchiatore spaziale” per spingere la struttura da 400 tonnellate e farla precipitare nel sito più lontano da tutte le terre emerse sul nostro pianeta, il cosiddetto Point nemo, una zona dell’oceano Pacifico dove riposano i resti di almeno 260 veicoli spaziali.

SpaceX è già coinvolta nel progetto e condivide la responsabilità di garantire che la rimozione dell’Iss avvenga senza problemi. La Nasa ha assegnato alla società di Musk un contratto del valore di 843 milioni di dollari per sviluppare il rimorchiatore dell’Iss. Nel luglio 2024, SpaceX ha condiviso alcuni dettagli del suo prototipo, che consiste in una navetta quattro volte più potente della Dragon e con sei volte il propellente. Musk ha dichiarato che il suo veicolo – che dovrà poi essere testato dagli scienziati della Nasa – sarà pronto tra circa un anno.

La Stazione spaziale internazionale è in orbita da oltre 25 anni. Fin qui ha ospitato circa 270 astronauti di diverse nazionalità, 71 spedizioni e 3.300 esperimenti in condizioni di microgravità. Tuttavia i guasti a livello di infrastrutture e di attrezzature cominciano ad accumularsi. Il più recente è stata la perdita di acqua dalla tute spaziali di un equipaggio prima di una passeggiata spaziale. Per non parlare dei due astronauti bloccati sulla stazione dal giugno 2024, una vicenda che si è trasformata in un caso anche politico.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Le startup italiane dell'intelligenza artificiale che devi conoscere

Quali sono le startup italiane dell'intelligenza artificiale? Circa la metà delle oltre seicento imprese innovative Ict classificate come “digital...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img