mercoledì, Aprile 2, 2025

Groenlandia, le sue terre rare sono diventate l'ultimo terreno di scontro geopolitico

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Da parte sua, Critical Metals Corp prevede di produrre una quantità minima di prodotti nocivi nel suo sito. E come altri progetti minerari in Groenlandia, dovrà superare un esame ambientale. “Ci aspettiamo di fornire ulteriori aggiornamenti sui nostri piani di riduzione dell’impatto ambientale man mano che ci avvicineremo alle operazioni di estrazione – ha dichiarato Tony Sage, amministratore delegato e presidente esecutivo della società, in una dichiarazione a Grist. Crediamo che sia importante ricordare che le terre rare sono materiali fondamentali per applicazioni più pulite, che ci aiuteranno a costruire un pianeta più verde in futuro“.

Ma qualsiasi attività estrattiva comporta il rischio di perdite e di inquinamento acustico. Le navi, in particolare, producono un frastuono che può stressare e disorientare pesci e mammiferi marini, come narvali, foche e balene, oltre a disturbare potenzialmente la comunicazione di diverse specie.

La posta in gioco è alta anche dal punto di vista economico e politico: la pesca è l’industria predominante della Groenlandia e rappresenta il 95% delle esportazioni dell’isola. L’estrazione delle terre rare è un tentativo per diversificare l’economia, che potrebbe aiutare il paese a fare a meno delle sovvenzioni che riceve dal governo danese. Un obiettivo che a sua volta potrebbe aiutare il paesea a ottenere l’indipendenza.

Finora, la relazione della Groenlandia con il settore minerario si è rivelata complicata. Nel 2021 il governo ha vietato l’estrazione dell’uranio, bloccando un progetto della società australiana Greenland minerals, che avrebbe coinvolto anche le terre rare nel sito (Greenland minerals non ha risposto a diverse richieste di commento per questo articolo). L’azienda, legata alla Cina, ha fatto poi causa al governo groenlandese chiedendo un risarcimento di 11 miliardi di dollari, che potrebbe spaventare altri aspiranti cercatori e gli investitori già preoccupati per la redditività dell’estrazione di terre rare nell’estremo nord.

La crescente domanda e l’interesse geopolitico intorno alle terre rare potrebbero fare della Groenlandia un obiettivo irresistibile per le società minerarie, indipendentemente dalle sfide logistiche. Hammeken-Holm sostiene che una scoperta importante, come un giacimento particolarmente ricco di un determinato elemento, potrebbe rappresentare la spinta in più di cui il paese ha bisogno per trasformarsi in un fornitore indispensabile di questi minerali critici.

Sia Exner-Pirot che Lajeunesse sostengono che le potenze occidentali potrebbero arrivare al punto di intervenire in modo aggressivo sul mercato. Come l’industria delle terre rare sostenuta dallo stato cinese, gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia o l’Unione Europea – che nel 2023 ha stretto una partnership strategica con la Groenlandia per lo sviluppo di materie prime critiche – potrebbero unire le forze per garantire un flusso costante di minerali alla base degli eserciti moderni, del consumismo e della transizione energetica. Le sovvenzioni contribuirebbero a rendere l’industria più redditizia e appetibile per gli investitori.

Già terra di rapidi cambiamenti climatici, la Groenlandia potrebbe presto diventare più ricca e potente sulla scena mondiale. Tonnellata dopo tonnellata, la scomparsa dei suoi ghiacci porterà alla luce altre soluzioni minerarie ai problemi del mondo.

Questo articolo – a cui ha contribuito Tom Vaillant — fa parte della serie di Grist Unearthed: The Mining Issue, che esamina la corsa globale all’estrazione di minerali critici per la transizione verso l’energia pulita.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Tesla bruciate, “Non è semplice vandalismo”, dice il senatore leghista Claudio Borghi

Il primo a tuonare contro l'incendio doloso che ha distrutto li veicoli parcheggiati all'esterno degli uffici del concessionario della...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img