domenica, Aprile 20, 2025

Recensione Google Pixel 9a, AI in formato compatto e democratico

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

  • camera principale da 48MP con apertura f/1.7, 25mm e stabilizzazione ottica (OIS),
  • ultra-grandangolare da 13MP con apertura f/2.2 e campo visivo da 120°
  • selfie camera da 13MP con apertura f/2.2 e campo visivo da 96°

Questo smartphone cattura immagini nitide e dettagliate in qualsiasi condizione di scatto. La nuova funzionalità Macro, introdotta per la prima volta nella serie A, permette di immortalare dettagli ravvicinati con notevole precisione. La modalità Foto Notturna e l’Astrofotografia, novità assolute per la serie A, consentono inoltre di scattare foto particolari anche in condizioni di scarsa illuminazione e di registrare brevi clip delle stelle.

La funzione Real Tone assicura che tutte le tonalità della pelle vengano riprodotte con accuratezza, mentre strumenti di editing come Magic Editor, Aggiungimi e Scatto Migliore sono tra le funzioni AI più gratificanti presenti sul telefono. Buoni in video in 4K anche con la selfie camera che ha prestazioni nella media.

Autonomia

Il telefono dispone di una batteria da 5100 mAh che assicura circa 30 ore di autonomia con un utilizzo normale. La batteria viene anche gestita in modo automatico da una funzione specifica del software che, al momento, non si può disattivare. Delude invece la velocità di ricarica che con il cavo si ferma a 23W, molto limitata anche quella wireless da 7,5W.

Conclusioni

A conti fatti il Google Pixel 9a è una scelta interessante soprattutto considerando il formato compatto del telefono ma il posizionamento di prezzo rischia di penalizzarlo un po’. Il costo di 549 euro di listino per il taglio di memoria di partenza da 8+128 GB lo espone parecchio alla competizione con altri modelli come il Vivo V50, il Nothing Phone 3a Pro, e il Poco F7 Ultra, ma soprattutto con il fratello Pixel 9, che online si trova già scontato.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

25 aprile, come e cosa si festeggia?

Così come Olanda, Danimarca e Romania, anche l'Italia festeggia ogni anno la liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. La...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img