Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Arriva finalmente anche in italiano la traduzione live simultanea attaverso Ray-Ban Meta, gli occhiali intelligenti più venduti e popolari. La funzionalità era disponibile soltanto in versione anticipata per un numero ridotto di utenti tester (in early access), ma ora sbarca a bordo degli smart glasses in Europa abbracciando anche altri idiomi oltre l’inglese. Si tratta di un primo significativo passo verso una maggiore apertura delle potenzialità basate su intelligenza artificiale, al momento prerogativa degli utenti oltreoceano.
Come funziona la traduzione live
Con un post sul blog ufficiale, Meta ha ufficializzato l’arrivo della funzione di traduzione simultanea a tutti gli utenti che possiedono un modello di occhiali Ray-Ban Meta in Europa. Oltre alla lingua inglese, l’utilità è ora accessibile anche in francese, spagnolo e italiano. Inoltre, c’è la possibilità di scaricare il pacchetto linguistico preferito sul dispositivo per garantire il funzionamento anche offline nel caso in cui si trovasse senza una connessione, un’eventualità tutt’altro che remota quando si viaggia all’estero. La traduzione live in tempo reale funziona direttamente sugli occhiali lato audio, visto che il sistema di microfoni e altoparlanti gestisce l’input e output, mentre sullo smartphone connesso rimane accessibile una trascrizione scritta via app. Il funzionamento è molto semplice: basta infatti pronunciare il comando vocale “Hey Meta, avvia la traduzione in tempo reale“. Per ricevere l’update basta procedere con l’aggiornamento software dei propri Ray-Ban Meta.
Le altre novità in arrivo
Vale la pena ricordare come rimangano ancora inaccessibili in italiano svariate altre funzionalità basate sulla piattaforma di casa Meta AI, come per esempio quella di vertice Live AI che permette agli occhiali di interagire con l’ambiente circostante, riconoscendo oggetti, scritte, monumenti e quindi di poter fornire un’assistenza più articolata e profonda. Se invece si imposta la lingua di sistema con l’inglese, si può ora utilizzare anche da noi la comunicazione tra Ray-Ban Meta e app musicali (Spotify, Amazon Music, Apple Music e Shazam) per chiedere di riprodurre specifici brani musicali.