venerdì, Aprile 25, 2025

Le mappe in dotazione all'esercito russo sono state hackerate

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Secondo quanto riportato da Bleeping Computer, è stato scoperto un malware Android all’interno della versione trojanizzata di AlpineQuest, un’app gps con mappe topografiche utilizzata dall’esercito del Cremlino per pianificare le attività nelle zone di guerra. Più nel dettaglio, sembrerebbe che gli hacker informatici abbiano promosso l’app malevola – su Telegram e negli app store russi – come una versione gratuita e crackata di AlpineQuest Pro, l’alternativa a pagamento dell’applicazione che evita agli abbonati tracciamenti e pubblicità. In questo modo, i militari russi sono stati invogliati a scaricare l’applicazione contenente il malware, convinti di poter accedere a funzionalità premium a costo zero.

Una strategia efficace dato che, una volta lanciata l’applicazione, il malware si attiva per reperire e rubare dati sensibili dal dispositivo, svelando così informazioni utili – e potenzialmente segrete – sui piani militari dell’esercito russo. E non solo. Secondo quanto riportato dai ricercatori della società di sicurezza Doctor Web, la prima a identificare il malware nelle app crackate, questo sarebbe in grado di inviare agli aggressori la posizione dei militari russi in tempo reale, oltre ad accedere ai “documenti riservati che gli utenti hanno inviato tramite le app di messaggistica Telegram e WhatsApp”. Insomma, questo malware Android sembrerebbe davvero essere in grado di mandare all’aria i piani dell’esercito russo, anche se non è ancora chiaro chi si cela dietro la sua diffusione nell’app di mappe.

Quello che stupisce, in ogni caso, è che i militari del Cremlino sono rimasti vittime di una strategia che solitamente loro stessi mettono in campo per colpire i nemici. Negli anni passati, infatti, i cybercriminali russi hanno utilizzato malware e spyware per sottrarre informazioni utili all’Ucraina, così da potersi trovare sempre un passo davanti ai loro avversari. Questa volta, però, è la Russia a rimanere vittima di un attacco, il che dimostra quanto la raccolta di informazioni e dati sensibili sia diventata importante nella pianificazione – e nella vittoria – di una guerra.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Havoc, il nuovo film di Gareth Evans su Netflix è perfetto per chi ama l'azione estrema

Non è facile essere Gareth Evans. Dopo aver cambiato il mondo del cinema di arti marziali occidentale nel 2011,...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img