lunedì, Aprile 28, 2025

I bonifici istantanei diventano più sicuri, stop a truffe e a errori di compilazione

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Tutelare i clienti dei bonifici, istantanei prima di tutto, da frodi ed errori: il 9 ottobre scatterà l’obbligo per le banche di abilitare il servizio di verifica del beneficiario in caso di trasferimento di denaro in tempo reale.

In Europa i bonifici istantanei sono stati tenuti a battesimo nel 2017 e le banche italiane sono state fra le prime a renderli disponibili, ma è dallo scoccare di quest’anno che – sulla base di quanto prescritto dal Regolamento Ue 886 del 2024 (Instant Payments Regulation entrato in vigore ad aprile dello scorso anno) – è diventato obbligatorio per tutti gli istituti di credito abilitare la modalità. Dal 9 gennaio, poi, sono diventati ancora più utilizzati, dato che le banche non hanno più potuto far pagare costi extra. Lo stesso regolamento ha disposto l’attivazione del servizio di verifica dal prossimo autunno a rafforzamento della sicurezza dei pagamenti digitali.

In aumento le truffe via sms e WhatsApp

Due le fattispecie che nel corso degli anni hanno messo in allerta i regolatori considerata l’irrevocabilità dei bonifici istantanei: da un lato gli errori nella compilazione dei dati, a partire dall’Iban, dall’altro il proliferare delle truffe online perpetrate peraltro da false utenze bancarie.

Gli istituti di credito mettono costantemente in guardia i clienti attraverso comunicazioni e avvisi pubblicati in particolare nelle home page dei portali e attraverso le app che consentono l’accesso online al conto corrente. Risale al primo aprile l’ultimo avviso di Unicredit per informare i clienti della ricezione di falsi sms e messaggi whatsapp – da numerazioni simili a quelle della propria banca e che quindi inducono gli utenti a cadere nelle trappole – in cui si informa che si verrà contattati dal servizio clienti e persino dall’ufficio antifrode o si invita a contattare “con urgenza” il numero segnalato nel messaggio. A seguire richieste di bonifici istantanei per bloccare l’hacker di turno che sta clonando il proprio conto. E questo è solo uno degli esempi di truffa. “Nei bonifici istantanei i fondi sono prelevati immediatamente, rendendo molto difficile il recupero”, spiega Unicredit invitando la clientela a diffidare da sms, messaggi e chiamate da presunti addetti bancari e di contattare l’istituto di credito per le opportune verifiche ricordando che “le banche non possono intervenire sui messaggi sms o whatsapp ricevuti dai clienti”.

Il servizio di verifica attivo dal prossimo mese di ottobre permetterà ai correntisti di verificare la congruità dei dati dei beneficiari dei bonifici istantanei ossia che i destinatari siano effettivamente i titolari dei conti correnti a cui si sta trasferendo denaro o se ci siano errori nella compilazione dell’Iban. Se l’identità del destinatario non corrisponde all’Iban il bonifico non andrà a buon fine e dunque in questo modo si eviterà di inviare denaro in particolare a chi fornisce credenziali con falso nome.

La crescita esponenziale dei bonifici istantanei

Stando ai dati resi noti a gennaio dall’Abi, l’Associazione bancaria italiana, i bonifici istantanei rappresentavano già nel terzo trimestre 2024 quasi il 20% del totale dei bonifici fatti in Europa. E secondo dati diffusi da Banco Bpm nel mese di febbraio la media giornaliera dei bonifici istantanei da parte dei privati è balzata al 31% dal 26% di gennaio e dal 13% degli ultimi mesi del 2024. E riguardo ai bonifici istantanei effettuati dalle imprese si è saliti al 15% del totale, oltre il doppio rispetto a fine 2024.

Le banche si stanno ora attrezzando per fornire il servizio di verifica a partire da ottobre. E i fornitori di piattaforme tecnologiche iniziano a sfornare soluzioni ad hoc. La fintech Sis ID ha appena annunciato Vop Suite, per esempio, un software su misura di banche che consente di implementare il servizio di verifica del beneficiario.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

8 massaggiatori plantari che ti rimetteranno in sesto dalla testa ai piedi

Complici le nuove tecnologie e i prezzi accessibili, i massaggiatori plantari conquistano un po' tutti, condensando in pochi centimetri...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img