Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La carriera della Audi R8 di seconda generazione dovrebbe concludersi tra quest’anno e il 2023, dopo circa 8 anni che sono più o meno lo stesso ciclo vita della precedente, prodotta dal 2007 al 2015, e delle corrispondenti V10 Lamborghini realizzate sulle stesse piattaforme, ovvero la Gallardo e la Huracan. La nuova frontiera, tanto per le une quanto per le altre, è elettrica, ma per onorare degnamente la tradizione e salutare i clienti più affezionati ci si aspetta un’edizione finale che celebri a dovere il motore 10 cilindri.
Sul nome e sulle caratteristiche ci sono per ora soltanto indiscrezioni: secondo SupercarBlog.com potrebbe chiamarsi Performance RS Final Edition e offrire una messa a punto del motore 5.2 a iniezione diretta spinta fino a 650 CV rispetto ai 620 dell’attuale Performance. Ulteriori elementi di spicco potrebbero venire da una rivisitazione del look, a 3 anni dall’ultimo vero e proprio restyling (comunque leggero), con nuovi elementi in carbonio, mentre la produzione sarà con tutta probabilità limitata, come è logico aspettarsi per una serie che si annuncia già da collezione.
Le informazioni riportate dal blog non hanno per ora avuto conferme ufficiali, anche se sul web circolano foto spia catturate a quanto par enei mesi scorsi che immortalano esemplari in prova con nuovi elementi aerodinamici, ali e spoiler maggiorati. D’altra parte, anche sul fronte Lamborghini i tempi sembrano essere maturi per l’ultimo saluto alla Huracan, che ha appena annunciato l’Edizione Tecnica con lo stesso V10 portato a 640 CV e trazione posteriore, e se questa non sarà una “Final” c’è da scommettere che ne rappresenterà comunque l’antipasto visto che anche a Sant’Agata l’addio al V10 è ormai dato per imminente