mercoledì, Febbraio 5, 2025

Ford Fiesta, stop alla produzione già nel 2023

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Pare che si stia avvicinando il momento di dire addio alla Ford Fiesta. Secondo quanto riportato da Autocar, la produzione di questo modello sarà interrotta a Colonia, in Germania, entro la fine di giugno 2023, un anno prima del previsto.

La notizia è stata confermata dai vertici del marchio americano. Dunque, il prossimo anno terminerà la lunga carriera della Fiesta, iniziata nel 1976. Il costruttore ha pure aggiunto che ad aprile 2023 interromperà la produzione dei modelli S-Max e Galaxy a Valencia, in Spagna. Ma perché la casa automobilistica avrebbe preso la decisione di interrompere in anticipo la produzione della Fiesta?

VENDITE IN CALO

Il primo motivo è legato alle vendite della Fiesta che sono in calo. Oggi, le preferenze dei clienti sono per i modelli crossover/SUV anche nel segmento B. La gamma della casa dell’ovale blu si è spostata progressivamente verso questa categoria di vetture tanto che la Ford Puma ha scalzato la Ford Fiesta come modello più venduto in Europa.

Ricordiamo che la produzione della Fiesta a 3 porte era già stata interrotta la scorsa estate con l’obiettivo di razionalizzare la gamma di questo modello. Già mesi fa, però, si parlava del calo delle vendite e al futuro pensionamento di tale vettura.

image

Altro problema, la Ford Fiesta propone solamente alcune motorizzazioni Mild Hybrid. Alcune rivali dirette, invece, offrono soluzioni elettrificate più avanzate (Full Hybrid ed elettrico). La Ford Puma, invece, nei prossimi anni sarà proposta anche in una versione a batteria. Sappiamo pure che la casa dell’ovale blu sta accelerando il suo piano di elettrificazione in Europa. A quanto pare, il termine della produzione a Colonia della Fiesta coinciderà con l’inizio della costruzione del crossover elettrico basato sulla piattaforma MEB di Volkswagen.

Ford sta investendo per costruire auto elettriche nello stabilimento di Colonia, inclusa la realizzazione di un nuovo impianto di assemblaggio delle batterie che dovrebbe entrare in funzione nel 2024. Un secondo veicolo elettrico sempre su piattaforma MEB sarà prodotto a Colonia a partire dal 2024. Si prevede che lo stabilimento di Colonia produrrà circa 200.000 veicoli elettrici all’anno.

La versione elettrica della Puma, invece, sarà costruita presso lo stabilimento di Craiova, in Romania.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Nordio e Piantedosi, tutte le contraddizioni sulla scarcerazione e il rimpatrio di Almasri

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio ANDREAS SOLARO/Getty ImagesLa contraddizione più evidente di Nordio riguarda proprio il mandato di cattura...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img