Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Dopo averlo fatto già nel corso dell’estate in autostrada, il prezzo medio della benzina in modalità self service ha sfondato il tetto dei 2 euro al litro anche sulla rete ordinaria. Come riporta Il Sole 24 Ore, nella provincia di Bolzano il dato ha infatti raggiunto quota 2,006, mentre in altre regioni è arrivato decisamente a sfiorare tale fatidica soglia: è il caso della Liguria (con 1,996 euro al litro per la verde in modalità fai da te) e della Basilicata (1,995).
Alla luce di questi aumenti, sono tornate a battere il pugno sul tavolo le associazioni di categoria. “I listini dei carburanti – afferma per esempio il presidente di Assoutenti Furio Truzzi – proseguono la loro corsa senza sosta al rialzo“. Per evitare “il rischio concreto di una nuova spirale inflattiva che avrà effetti negativi sul reddito, sulla spesa e sui consumi delle famiglie”, l’associazione ha dunque “inviato una lettera al ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso affinché incontri le associazioni dei consumatori e studi assieme a noi misure immediate, a partire dal taglio delle accise, per contenere l’escalation dei carburanti e calmierare i listini al dettaglio”.
Lo stesso Urso lo scorso 9 settembre aveva preannunciato peraltro una proposta da portare al vaglio del consiglio dei ministri, che prevederebbe iniziative dedicate ai ceti meno abbienti e agli autotrasportatori. Una delle ipotesi riguarderebbe per esempio una nuova card, sul modello della “Dedicata a te”, da assegnare in maniera automatica alle famiglie meno abbienti che rispettino determinati requisiti, senza passare dalla presentazione di alcuna domanda.
Altre misure potrebbero inoltre essere introdotte con la legge di bilancio 2024. Per queste e per tutte le altre misure sono comunque in corso colloqui tra i membri del governo per definire sia la platea degli interventi, sia le modalità attraverso le quali finanziare questi ultimi, che dovrebbero riguardare le maggiori tasse incassate come extragettito Iva per i rincari di benzina e diesel.