mercoledì, Febbraio 5, 2025

Processori e schede grafiche, la guida essenziale del 2025

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Visti le recente crescita di Amd sul mercato – oggi detiene oltre un terzo del mercato x86 – mi aspettavo grandi novità dal produttore, ma non è stato così. Amd ha annunciato una manciata di nuove cpu nel corso di una presentazione piuttosto basilare, incentrata in gran parte sulla sua leadership in termini di prestazioni e su quanto l’azienda ami i videogiochi. Si è notata un’assenza non indifferente durante il keynote: nessun annuncio o nemmeno una menzione di nuove schede grafiche Radeon, anche se una nuova gamma è stata rivelata appena dopo la presentazione (circa metà della presentazione è stata dedicata ai dispositivi aziendali e alle numerose collaborazioni con altre aziende).

Ecco cosa è in arrivo tra il primo e il secondo trimestre del 2025.

Amd Ryzen 9 9950X3D

Si tratta della cpu più veloce e avanzata di Amd, dotata di 16 o 12 core e pensata per i creator e (soprattutto) per i giocatori. Amd afferma che il nuovo chip fornirà un incremento medio delle prestazioni dell’8% sui framerate di gioco e un miglioramento del 10% su altre attività.

Amd Ryzen AI 5, AI 7 e AI Max

Il chip Ryzen AI non è una npu, bensì una cpu ottimizzata per prestazioni a tutto tondo, compresi i carichi di lavoro AI. La prima cpu Ryzen AI – Ryzen AI 300 – è stata lanciata alla fine del 2024 e presto arriverà una serie di versioni successive molto più veloci, fino al Ryzen AI Max (disponibile in sette varianti sku diverse). Con un massimo di 16 core e il supporto di 128 GB di memoria, Amd afferma che l’AI Max offre prestazioni npu fino a 50 tops. Naturalmente, Amd afferma che la variante Max è incredibilmente veloce per tutti i tipi di attività, e dichiara che possa competere alla pari con la cpu M4 di Apple in vari compiti. I chip Ryzen AI sono destinati a comparire anche su mini pc.

Amd Radeon RX 9070 Series

Amd non ha rivelato molti dettagli su ciò che contraddistingue la sua ultima scheda grafica, se non che la linea 9070 è destinata agli utenti di fascia media. È importante notare come la scelta della nomenclatura dei prodotti Amd si stia evolvendo per allinearsi maggiormente a quella di Nvidia. Le 9070 e la 9070 Xt arriveranno nel corso del trimestre in corso.

Nvidia

L’amministratore delegato di Nvidia Jensen Huang è salito sul palco con una giacca scintillante e ha passato quasi due ore a delineare i prossimi piani dell’azienda. Come previsto si tratta praticamente solo di funzionalità basate su intelligenza artificiale. Ma il keynote si è concentrato poco sui dettagli specifici schede grafiche di Nvidia, nonostnate siano i supporti per quasi tutte le novità annunciate.

Nvidia GeForce Rtx serie 50

Come da previsioni, Nvidia ha annunciato un nuovo processore grafico, la serie GeForce Rtx 50. Le schede saranno lanciate alla fine di gennaio 2025 per computer di tipo desktop. Il grande passo avanti è rappresentato da una tecnologia chiamata Deep Learning Super Sampling 4 (Dlss 4) e da quella nota come Multi Frame Generation, che utilizza tecniche di intelligenza artificiale per generare parte del flusso di pixel invece che farlo tramite forza bruta, migliorando drasticamente le prestazioni. Huang afferma che la nuova scheda grafica si spinge fino a 4.000 tops di potenza AI. La scheda top della serie, la 5090, costerà solo 2399 euro in Europa, meno di quanto previsto.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Il Metaverso è definitivamente un flop? Ve lo diciamo tra un anno

Il Metaverso è un flop? La piattaforma virtuale e immersiva fortemente voluta da Mark Zuckeberg e foraggiata con miliardi...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img