Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
State sperimentando i sintomi dell’influenza? Come ogni anno è tornata a colpire milioni di italiani, complice anche la circolazione di altri virus respiratori. I casi stimati nell’ultima settimana sono quasi 850mila, per un totale di quasi 7 milioni di contagi a partire dall’inizio della stagione: più di un italiano su dieci, al momento, è stato colpito dal virus. L’incidenza è ancora in aumento: siamo a oltre 14 casi ogni mille assistiti (la settimana scorsa erano 12,1), che sale a 25,5 casi ogni mille (la settimana scorsa erano 22,6) se si considerano solo i bambini al di sotto dei cinque anni. E il peggio deve ancora venire: secondo gli ultimi modelli epidemiologici dell’Istituto superiore di sanità, e in particolare del servizio RespiVirNet-Sorveglianza integrata dei virus respiratori, il picco dei contagi è previsto per la fine di gennaio. Con un’incidenza in aumento e sintomi che si manifestano in forme più o meno gravi, dunque, molti si interrogano sulla durata della malattia e su come sia meglio comportarsi. Ecco tutto ciò che c’è da sapere per affrontare al meglio questa stagione influenzale.
Influenza, quali sono e quanto durano i sintomi
I sintomi dell’influenza stagionale possono variare da lievi a severi e includono febbre alta (anche fino a 40 gradi nei casi più importanti), dolori muscolari, mal di testa, tosse secca, mal di gola, brividi di freddo, congestione nasale. Spesso si associano anche stanchezza e, in alcuni casi, disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea o ancora congiuntivite e fastidio per la luce. In generale, la febbre e i sintomi sistemici tendono a durare dai 3 ai 5 giorni, e la maggior parte dei contagiati guarisce entro una settimana; tosse e affaticamento, in alcuni casi, possono protrarsi per una o due settimane. Nei bambini sotto i cinque anni e negli anziani, i sintomi possono essere più severi e richiedere maggiore attenzione medica.
La situazione epidemiologica attuale e il picco in arrivo
Ecco qualche numero in più, sempre da quelli messi a disposizione dall’Istituto superiore di sanità. La percentuale di campioni risultati positivi al virus influenzale è cresciuta al 27,2%, rispetto al 25,3% della settimana precedente. Su 2.852 campioni analizzati dalla rete RespiVirNet, 777 sono risultati positivi al virus influenzale, prevalentemente di tipo A. Tra i sottotipi identificati, 312 sono riconducibili all’H1N1, 177 all’H3N2 e 136 al tipo B. Le regioni più colpite sono Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia (da rimarcare però che Basilicata e Calabria non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica). L’incidenza, come anticipato, è in aumento in tutte le fasce d’età, con i bambini sotto i cinque anni particolarmente colpiti, un fenomeno attribuibile a una combinazione di fattori tra cui la ridotta esposizione a virus durante i periodi di lockdown e una risposta immunitaria non completamente matura. Gli esperti stimano che il picco di questa ondata influenzale potrebbe essere raggiunto entro la fine del mese, con un numero significativo di nuovi casi ancora atteso.
Non solo influenza
C’è dell’altro. Oltre al virus dell’influenza, stanno circolando anche altri patogeni: tra questi, il virus respiratorio sinciziale (Vrs) è stato rilevato nel 6,6% dei campioni analizzati, mentre il 3% è risultato positivo al Sars-CoV-2. Anche rhinovirus, coronavirus diversi dal Sars-CoV-2, adenovirus e altri patogeni come metapneumovirus e bocavirus sono stati individuati nei laboratori della rete RespiVirNet. Le raccomandazioni degli esperti restano sempre le stesse: le persone fragili (anziani, immunodepressi) dovrebbero evitare luoghi affollati, lavare con frequenza le mani, indossare la mascherina se si manifestano sintomi respiratori, idratarsi regolarmente.