Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Per alcuni sono un accessorio un po’ vintage, per altri un po’ hippy. Certo è che le coperte da picnic si rilevano indispensabili per le attività outdoor, ma sono anche il classico gadget multiuso da avere in macchina perché “non si sa mai”. In commercio sono tanti i modelli disponibili, inclusa qualche proposta ultra compatta che si può infilare in tasca. I migliori su cui puntare sono comunque quelli che tengono al riparo da prati bagnati, sabbia umida, ghiaia pungente e terreno sconnesso. Insomma, qualunque cosa possa rovinare un pranzo (e anche una pennichella) en plein air.
Qualche dritta per non sbagliare
Le coperte da picnic non sono tutte uguali. Alcune sono basic, altre sono veri e propri scudi tascabili contro l’umidità, pronti a salvarci da fango, sabbia, vento e persino dalla scomodità esistenziale. Ecco cosa valutare con attenzione:
- Misure: che si faccia parte del team “abbronzatura solitaria” o di quello “aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più”, le misure contano. Si va dalle taglie compatte da 140 x 170 cm (giuste per 2-3 persone) fino a quelle xxl da 200 x 200 cm, che possono ospitare un bel brunch di gruppo;
- Impermeabilità: fondi in peva, alluminio o tessuto tecnico tengono lontana l’umidità del prato. Perfetti per sedersi anche quando il terreno è un po’ “meh”. E se sono antisabbia, ancora meglio per chi odia trovare granelli ovunque;
- Struttura: molte coperte oggi hanno una struttura multi-strato. Parte superiore morbida (in microfibra, pile o pongee), imbottitura comfy, strato anti-usura e fondo impermeabile. Inutile dire che sono le più comode, isolanti e tecniche;
- Portabilità: una buona coperta da picnic si piega facilmente, si blocca con velcro o patta e ha un manico o una tracolla per il trasporto. Alcuni modelli diventano mini borsette, altri spariscono in una custodia tascabile. Se poi pesano anche poco, tanto di guadagnato;
- Stile: di coperte da picnic oramai ce ne sono davvero di tutte le fantasie e di tutti i colori, così da adattarsi a qualsiasi tipo di picnic, dal più semplice a quello più impostato e classico. Quando si sceglie una coperta, meglio considerare il fatto che si tratta di un accessorio che si presta anche ad altre situazioni outdoor, quindi uno stile adattabile a mare, bosco, lago o parco è sempre vincente.
Le migliori coperte da picnic secondo Wired
Abbiamo selezionato quelle che a nostro avviso sono le migliori coperte da picnic per la bella stagione: 8 modelli affidabili, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, materiali top e una varietà di stili e dimensioni per tutte le esigenze. Dalla coperta super compatta da portare ovunque, anche in tasca, a quella extra large per picnic in compagnia, abbiamo soddisfatto tutti i gusti, con prezzi che vanno dai 15 ai 100 euro. In ogni caso, sono soluzioni ad alte prestazioni con ottime capacità di isolamento dall’umidità e dal freddo e imbottiture che garantiscono tutta la comodità necessaria per non impazzire con i sassi nella schiena.