Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Niu M1
Niu M1
Niu N1S Civic
Niu M1
Niu N1S Civic
Nella nuova mobilità urbana non ci sono solo curiosi veicoli elettrici e bici a pedalata assistita, ma anche veri e propri scooter a emissioni zero: è il caso di Niu, che, con più di 100mila unità vendute in un solo anno, si presenta come il brand di Smart Electric Scooter numero uno al mondo. Ora il marchio è pronto a sbarcare in Italia portando i suoi ultimi modelli, N1S Civic e M1, entrambi basati su una piattaforma smart che si propone di rivoluzionare la mobilità cittadina.
Partiamo quindi da M1, scooter elettrico con motore Bosch da 1.500 W che pesa meno di 60 kg. La batteria removibile agli ioni di litio è progettata da LG e offre un’autonomia di 80-100 km a una velocità massima di 45 km/h. Visto che è estraibile, la batteria può essere ricaricata a casa o in ufficio, la maniglia consente di portarla dove vogliamo e per una carica completa bastano tre ore. A bordo troviamo anche il Field Oriented Control che permette al motore di funzionare ai massimi livelli, ottimizzando le risorse disponibili e l’EBS che recupera l’energia utilizzata durante la frenata.
[embedded content]
Niu N1S Civic è caratterizzato da una struttura stabile e potente unita a un design semplice ed elegante. Anche qui la batteria è realizzata in collaborazione con LG e removibile per ricaricarla ovunque mentre l’autonomia è di 80 chilometri. Il motore è Bosch da 2.400 W, ha una coppia di 120 Nm e permette di passare in una manciata di secondi da 0 a 45 km/h, la velocità massima di crociera.
Leggi anche
Anche qui non mancano il Field Oriented Control e l’EBS per riciclare efficacemente energia.
Da ultimo ecco l’app NIU Scooter. Disponibile su iOS e Android, permettere di rimanere sempre connessi e aggiornati sulla posizione e lo stato del proprio veicolo. Possiamo infatti vedere la carica rimanente della batteria, tenere traccia degli ultimi percorsi, ricevere notifiche istantanee su eventuali malfunzionamenti dello scooter, individuare la stazione di servizio più vicina e leggere il manuale utente. Il GPS integrato invece permette agli scooter di inviare immediatamente un avviso alla NIU Cloud in caso di movimento non autorizzato, segnalando all’istante possibili furti e garantendo quindi la massima tranquillità.
Chiudiamo con prezzo e disponibilità. M1 sarà disponibile da gennaio 2017 in cinque colori a partire da 1.499 euro, N1S Civic invece è già disponibile in tre colori a 2.699 euro.
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?